Condividi sui social!

IL PUNTO D’INCONTRO PER CHI VIVE LA MUSICA A 6 CORDE

Guitar Show 2025 a Bologna: espositori, eventi e informazioni utili

Il 10 e 11 maggio 2025, BolognaFiere ospiterà il Guitar Show 2025, un evento imperdibile per appassionati e professionisti del mondo della chitarra. Con oltre 300 espositori provenienti da tutto il mondo, l’edizione di quest’anno promette di essere la più ricca e coinvolgente di sempre.

La nuova sede: BolognaFiere, padiglioni 31, 32 e 33

L’edizione 2025 del Guitar Show segna una svolta significativa nella storia dell’evento: per la prima volta, la manifestazione si sposta a BolognaFiere, una delle strutture espositive più moderne e funzionali d’Europa. La scelta della nuova sede non è casuale, ma riflette una precisa volontà di crescita, espansione e internazionalizzazione. Con la Città di Bologna già insignita del riconoscimento UNESCO come “Città Creativa della Musica”, l’approdo del Guitar Show in Emilia-Romagna rappresenta un connubio perfetto tra innovazione, tradizione musicale e centralità geografica.

I padiglioni 31, 32 e 33 sono stati selezionati per la loro ampiezza, accessibilità e versatilità. Si tratta di spazi adatti ad accogliere centinaia di espositori, performance dal vivo, workshop e aree demo, garantendo un’esperienza comoda e immersiva per tutti i visitatori. Ogni padiglione è dotato di impianti moderni, climatizzazione, illuminazione ottimale e aree di servizio, rendendo l’esplorazione del salone agevole anche nei momenti di maggiore affluenza.

La nuova location, inoltre, è perfettamente collegata: BolognaFiere si trova a pochi minuti dalla Stazione Centrale e dall’uscita dell’autostrada A14, con numerosi parcheggi disponibili e un servizio di trasporto pubblico potenziato per l’occasione. Questo rende l’evento facilmente raggiungibile sia per chi arriva in città da fuori regione, sia per i visitatori internazionali che atterrano all’aeroporto Guglielmo Marconi.

Il trasferimento a Bologna sancisce una nuova era per il Guitar Show, proiettandolo verso una dimensione europea. La città, da sempre crocevia culturale e artistico, è il luogo ideale per ospitare una delle manifestazioni più importanti dedicate al mondo della chitarra, con l’ambizione di diventare un punto di riferimento stabile nel panorama fieristico musicale internazionale.

Espositori e novità: un panorama globale della chitarra

Il Guitar Show 2025 si preannuncia come un evento di riferimento assoluto per tutti gli appassionati di chitarra, basso elettrico e strumenti a corda. Grazie alla nuova location di BolognaFiere, la fiera si espande in modo considerevole, sia in termini di superficie espositiva che di partecipazione internazionale. Oltre 300 espositori provenienti da tutto il mondo daranno vita a un vero e proprio tempio della sei corde.

La manifestazione offre ai visitatori la possibilità di toccare con mano, provare e acquistare strumenti musicali di ogni tipo: dalle chitarre elettriche a quelle acustiche, fino ai bassi, ai pedali effetto, agli amplificatori e agli accessori più innovativi. Non mancheranno le novità assolute, presentate in anteprima proprio durante la fiera, e le limited edition ricercate dai collezionisti.

Il Guitar Show 2025 rappresenta anche un’occasione unica per scoprire le eccellenze della liuteria artigianale italiana ed europea, accanto ai grandi marchi dell’industria musicale mondiale.

Tra i brand più importanti presenti all’edizione 2025 troviamo:

  • Fender – Lo storico marchio californiano porta a Bologna una selezione di modelli iconici e nuove linee.
  • Gibson – Una presenza immancabile con chitarre elettriche e acustiche che hanno fatto la storia.
  • Ibanez – Famosa per le sue chitarre moderne e versatili, apprezzate dai musicisti di ogni genere.
  • PRS (Paul Reed Smith) – Raffinata e potente, perfetta per chi cerca qualità costruttiva e suono distintivo.
  • Marshall – Leggendaria per i suoi amplificatori, porta al Guitar Show la nuova generazione di testate e combo.
  • Boss & Roland – Tra i principali produttori di effetti, pedali e tecnologia musicale.
  • D’Addario – Leader mondiale nella produzione di corde per strumenti a corda.
  • Markbass – Orgoglio italiano, punto di riferimento per i bassisti di tutto il mondo.
  • Liuteria italiana indipendente – Con decine di espositori artigiani che espongono strumenti unici, realizzati su misura.

Oltre agli stand espositivi, numerose aree demo permetteranno ai visitatori di provare direttamente gli strumenti, assistiti da specialisti e tecnici dei vari brand. È un’occasione irripetibile anche per confrontarsi con liutai, tecnici del suono e altri appassionati, in un contesto informale ma altamente professionale.

Eventi e Workshop: Formazione e Ispirazione

Durante il weekend del 10 e 11 maggio, i visitatori potranno partecipare a una serie di eventi, workshop e performance pensati per ispirare, formare e coinvolgere musicisti di ogni livello.​ Vediamo gli appuntamenti imperdibili:​

Clinic con Chris Buck

Domenica 11 maggio, dalle 15:45 alle 17:00, presso la Sala Allemanda (Piano Ammezzato, Padiglione 33), il chitarrista britannico Chris Buck terrà una sessione in cui condividerà la sua esperienza e tecnica con il pubblico.

Performance di Donato Bertoni

Sabato 10 maggio, alle ore 19:00, Donato Bertoni si esibirà dal vivo, offrendo ai presenti un’esperienza musicale unica.

Oltre a questi eventi principali, il Guitar Show ospiterà una serie di workshop e dimostrazioni su tematiche come:​

  • Tecniche avanzate di chitarra e basso
  • Utilizzo creativo di pedali ed effetti
  • Liuteria e manutenzione degli strumenti
  • Produzione musicale e home recording

Questi incontri saranno tenuti da professionisti del settore e rappresentano un’opportunità preziosa per apprendere nuove competenze e approfondire la propria passione per la musica.​

Per il programma completo e aggiornato degli eventi, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Guitar Show 2025

Collaborazione con Eufonica: una sinergia musicale

Uno degli aspetti più interessanti e innovativi del Guitar Show 2025 è la collaborazione con Eufonica, la fiera della musica e dell’audio che si svolgerà in contemporanea, sempre all’interno degli spazi di BolognaFiere. Questa sinergia tra due manifestazioni di riferimento crea un unico grande evento che celebra il mondo musicale a 360 gradi, con una proposta davvero unica nel panorama italiano ed europeo.

Eufonica 2025 si rivolge non solo ai chitarristi, ma anche a musicisti di ogni genere e livello, a produttori, tecnici del suono, DJ, insegnanti, studenti e appassionati di tecnologia musicale. L’obiettivo è quello di creare un ambiente dinamico e stimolante in cui strumenti musicali, innovazione, formazione e spettacolo si incontrano.

Durante i due giorni di manifestazione, i visitatori potranno muoversi liberamente tra gli spazi espositivi del Guitar Show e quelli di Eufonica, scoprendo novità nei settori dell’audio professionale, della didattica musicale, della produzione in studio e dell’home recording. Sono previsti talk, seminari, dimostrazioni dal vivo e tavole rotonde con professionisti del settore, pensati per creare opportunità di confronto, apprendimento e networking.

Questa collaborazione rappresenta una vera e propria evoluzione nel concetto di fiera musicale, dove la chitarra resta al centro dell’attenzione, ma si apre il sipario su un palcoscenico ancora più ampio. L’integrazione con Eufonica moltiplica i punti di interesse, rendendo la visita ancora più ricca e coinvolgente, sia per chi è alla ricerca del prossimo strumento perfetto, sia per chi vuole aggiornarsi sulle tendenze e le tecnologie che stanno trasformando la musica oggi.

Un’occasione imperdibile per vivere Bologna come capitale della musica per un intero weekend.

Informazioni Utili

  • BolognaFiere, nei padiglioni 31, 32 e 33
  • sabato 10 e domenica 11 maggio 2025
  • orario continuato dalle 10:00 alle 19:00

Si preannuncia come uno degli eventi più importanti d’Italia per musicisti, appassionati e professionisti del mondo delle sei corde e non solo.

Biglietti: dove e come acquistarli

I biglietti per il Guitar Show 2025 sono già disponibili online tramite il sito ufficiale dell’evento: www.guitarshow.it

L’acquisto anticipato è consigliato per evitare code e garantirsi l’accesso all’evento, anche in caso di elevata affluenza. Le opzioni disponibili includono:

  • Biglietto giornaliero
  • Abbonamento per due giorni
  • Ingressi ridotti per under 18, studenti di scuole di musica e conservatori

In fase di acquisto, è possibile anche prenotare alcuni workshop a numero chiuso.

Come arrivare a BolognaFiere

BolognaFiere è facilmente raggiungibile con diversi mezzi:

  • In treno: dalla Stazione Centrale di Bologna si può prendere un autobus diretto (linea 35 o 38) o un taxi. In alternativa, è possibile utilizzare il People Mover fino alla fermata “Lazzaretto”, e poi prendere una navetta.
  • In auto: l’uscita consigliata dell’autostrada è Bologna Fiera (A14). All’interno del quartiere fieristico sono disponibili ampi parcheggi a pagamento.
  • In bus: le linee 28, 35, 38 e 39 portano direttamente alla fiera con fermata in via Michelino o via Aldo Moro.
  • In aereo: l’Aeroporto Guglielmo Marconi dista circa 15 minuti dalla fiera in auto o taxi.

Conclusione: un appuntamento da non perdere

Il Guitar Show 2025 a Bologna non è solo un evento fieristico, ma un vero e proprio punto d’incontro per chi vive la musica come passione, mestiere o vocazione. Camminare tra i padiglioni significa entrare in contatto con strumenti unici, sperimentare suoni mai sentiti, incontrare artisti straordinari e scoprire storie che vibrano come le corde di una chitarra ben accordata. È l’occasione per lasciarsi ispirare, per crescere come musicisti o semplicemente per tornare a casa con nuove emozioni e voglia di suonare. Che tu sia un professionista, un appassionato o un curioso in cerca di suggestioni, il Guitar Show ti aspetta con energia, creatività e quella magia che solo la musica sa regalare.

RESIDENCE GMA BOLOGNA

La tua vacanza a Bologna!

Visita Bologna e le sue bellezze con gli appartamenti GMA Residence: appartamenti completi di cucina per soggiornare in un alloggio di qualità nel centro storico di Bologna a due passi dalle due Torri, nel cuore pulsante della città.

Prenota per un pernottamento alternativo a bad&brekfast, hotel o alberghi, oppure come casa vacanze per un periodo più lungo.