PER LE FORME INNOVATIVE DI MUSICA E CREATIVITA’
Rassegna CIAO Lucio Dalla 2025
La città di Bologna si prepara ad accogliere la terza edizione di CIAO – Rassegna Lucio Dalla, l’evento che annualmente premia i cinque artisti e/o progetti creativi che – nel corso degli ultimi 12 mesi e in una delle varie categorie oggetto di riconoscimento – hanno meglio saputo distinguersi per qualità, coerenza, riconoscibilità e capacità di innovare nell’ambito della musica leggera italiana.
Un Omaggio a Lucio Dalla
Lucio Dalla è stato uno degli artisti più amati e influenti della musica italiana. Nato a Bologna il 4 marzo 1943, fin da giovane dimostrò un talento innato per la musica, avvicinandosi inizialmente al jazz come clarinettista. La sua carriera musicale ebbe inizio negli anni ’60, ma fu negli anni ’70 che emerse come cantautore, conquistando il pubblico con brani che fondevano poesia, ironia e una straordinaria capacità narrativa. Dalla aveva un dono unico: sapeva trasformare la quotidianità in canzoni che toccavano l’anima, raccontando storie che parlavano di amore, solitudine, speranza e malinconia.
Tra le sue prime hit spicca 4/3/1943, una canzone autobiografica che, nonostante le iniziali censure, divenne un simbolo della sua creatività. A questa seguirono successi come Piazza Grande, un omaggio ai senzatetto e alla città di Bologna, e Come è profondo il mare, un capolavoro che segnò una svolta nella sua carriera, con testi interamente scritti da lui. Negli anni ’80, la sua fama raggiunse l’apice con album come Dalla e Lucio Dalla, contenenti brani immortali come Caruso, una struggente ballata dedicata al grande tenore Enrico Caruso, che conquistò non solo l’Italia, ma anche il pubblico internazionale.
Dalla era un artista poliedrico, capace di spaziare tra generi e collaborazioni. La sua capacità di reinventarsi e sperimentare lo portò a lavorare con musicisti di fama mondiale, mescolando tradizione e innovazione. Memorabile è il sodalizio artistico con Francesco De Gregori, con cui incise l’album Banana Republic e intraprese un tour storico che segnò un’epoca per la musica italiana.
La sua musica era profondamente radicata nella cultura popolare, ma sempre attenta alle tematiche sociali e politiche. Le sue canzoni, spesso ricche di riferimenti simbolici, invitavano a riflettere sulle complessità della vita, pur mantenendo un tono accessibile e universale. Al di là della musica, Dalla era un personaggio fuori dagli schemi: con il suo stile eccentrico, la sua ironia e il suo spirito libero, rappresentava una figura unica e indimenticabile.
Lucio non fu solo un musicista, ma anche un grande amante dell’arte in tutte le sue forme. Partecipò a progetti teatrali, scrisse colonne sonore per il cinema e promosse giovani talenti. Bologna, la sua città natale, rimase sempre al centro del suo cuore e della sua ispirazione, diventando spesso protagonista delle sue opere.
Dalla morì improvvisamente il 1° marzo 2012, a pochi giorni dal suo 69º compleanno, lasciando un vuoto enorme nella musica italiana. Tuttavia, il suo spirito continua a vivere attraverso le sue canzoni, che ancora oggi emozionano e ispirano generazioni di ascoltatori. La sua eredità artistica è celebrata in tutta Italia, e manifestazioni come la Rassegna CIAO Lucio Dalla testimoniano quanto sia ancora vivo il ricordo di un artista che ha saputo raccontare, come nessun altro, il cuore e l’anima del nostro Paese.
Drusilla Foer madrina della manifestazione
Sarà Drusilla Foer a condurre la terza edizione di CIAO – Rassegna Lucio Dalla, portando il suo carisma e la sua eleganza sul palco dell’Arena del Sole.
Drusilla Foer, pseudonimo di Gianluca Gori, è una delle figure più eclettiche e affascinanti del panorama artistico italiano. Attrice, cantante e scrittrice, Drusilla ha conquistato il pubblico con il suo stile sofisticato, il suo spirito tagliente e il suo talento poliedrico. Tra i suoi successi, i recital teatrali “Eleganzissima” e “Venere Nemica“, la co-conduzione del Festival di Sanremo 2022 e il programma televisivo “L’Almanacco del giorno dopo“. Autrice del libro “Tu non conosci la vergogna” e dell’album “DRU”, Drusilla è diventata un’icona grazie alla sua partecipazione a eventi culturali e televisivi di rilievo e ha saputo unire eleganza e ironia, portando un messaggio di inclusività e libertà espressiva.
Programma dell’evento
Tra le iniziative di spicco, il CIAO Contest rappresenta un’opportunità unica per i giovani talenti emergenti di farsi conoscere e apprezzare. Il concorso mira a scoprire e promuovere nuovi artisti che, con la loro musica, sappiano interpretare e innovare il panorama musicale contemporaneo, seguendo l’esempio di Lucio Dalla.
Le NOMINATION per BALLERINI DALLA 2025 nelle cinque Categorie:
ARTISTA
- Angelina Mango
- Emma Nolde
- Lamante
- Lucio Corsi
- Paolo Benvegnù
CANZONE
- Achille Lauro – Amore disperato
- Brunori Sas – Il morso di Tyson
- Cesare Cremonini – Ora che non ho più te
- Coca Puma – Notte
- Gazzelle – Tutto qui
- Vasco Brondi – Un segno di vita
PRODUCER/TALENT SCOUT
- Dardust
- Jacopo Incani (Iosonouncane)
- Michelangelo
- Okigiorgio
- Riccardo Sinigallia
COLONNA SONORA
- Colapesce – Iddu
- Iosonouncane – Berlinguer La Grande Ambizione
- Margherita Vicario – Gloria!
- Raiz – Rosa
- Valerio Piccoli – E si’ arrivata pure tu
PROGETTO
- Nessun Dorma: un concerto per la Palestina
- Officina Pasolini
- Parole liberate volume 2
- per la pace: live contro le guerre
- Una. Nessuna. Centomila
Le due SEZIONI di CIAO Contest, la musica di domani
Sezione Artista: un brano scritto e interpretato da loro.
Sezione Producer: un brano interamente arrangiato da loro.
Di seguito i nomi dei 20 progetti finalisti:
ARTISTA
- Cordio
- Dinìche
- Edel
- Giacomo (Nino) Nardelli
- Il gentiluomo
- Labasco
- Le primo
- Rosewood
- Sajittario
- Venice
PRODUCER
- Alessandra del Grosso (SITRA)
- Club Soda
- DJ Kenzu
- Effemmepi
- Elso
- Mare
- Roden
- Saf Cybe
- Spampy
- Yof
Informazioni pratiche
- Data: 4 marzo 2025
- Luogo: Arena del Sole, Bologna
- Biglietti: Disponibili sul sito ufficiale della Fondazione Lucio Dalla
Si consiglia di prenotare con anticipo, data l’alta affluenza prevista per l’evento.
La Rassegna CIAO Lucio Dalla 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di musica e arte. Un’occasione per celebrare il passato, vivere il presente e guardare al futuro della creatività, nel nome di un artista che ha saputo innovare e ispirare intere generazioni.

RESIDENCE GMA BOLOGNA
La tua vacanza a Bologna!
Visita Bologna e le sue bellezze con gli appartamenti GMA Residence: appartamenti completi di cucina per soggiornare in un alloggio di qualità nel centro storico di Bologna a due passi dalle due Torri, nel cuore pulsante della città.
Prenota per un pernottamento alternativo a bad&brekfast, hotel o alberghi, oppure come casa vacanze per un periodo più lungo.